Un post velocissimo per chiedere quale delle due, tra biblioteca e libreria, preferite, oh lettori occasionali.
Riuscite a resistere all’impulso di comprare i libri che vi attraggono preferendo prenderli in prestito? Oppure preferite acquistare con moderazione? Insomma, qual è la vostra politica nei confronti di queste due istituzioni per gli amanti dei libri e della lettura?
Personalmente, io uso il prestito bibliotecario per avvicinarmi ad autori che non conosco, così da capire se mi possono piacere o meno e non buttare i miei soldi in un acquisto sbagliato. Inoltre, spesso prendo in prestito grandi classici o libri che difficilmente si possono ancora reperire in libreria. Tuttavia, rimango comunque una compratrice compulsiva, ma con una precisa linea filosofica: per me comprare un libro è come… salvarlo? Mi spiego: trovo che i libri mi “attirino”, che mi chiamino verso di loro. Difficilmente vado in libreria con le idee già chiare: entro e mi faccio attirare. Se esco con qualche volume in mano, vuol dire che il destino voleva che ci incontrassimo e che io lo portassi a cada con me.
Detto ciò, credo che le biblioteche andrebbero curate e aumentate di numero. Sono un bene prezioso, utile e un luogo che, a mio parere, ha un’atmosfera tutta sua, magica.
A presto,
G.
G.
Libreria tutta la vita. Se ne prendessi uno in biblioteca e mi piacesse da impazzire cosa dovrei fare? Comprarlo dopo averlo già letto? Meglio una via di mezzo, usati in biblioteca.
"Mi piace""Mi piace"
Anche io ho il problema del “e se il libro mi piace poi che faccio?”. Allora ho risolto facendo così: prendo in biblioteca principalmente libri di consultazione scolastica, fumetti e narrativa di cui ancora non so molto. Una volta che mi sono cautamente e gratuitamente addentrata nel genere nuovo e ho scoperto se mi piace o meno, allora comincio a comprare i libri.
"Mi piace""Mi piace"
Per me biblioteca assolutamente! Leggo tantissimo, e se comprassi tutti i libri che leggo mi troverei a dover uscire si casa per fare spazio ai libri xD poi credo che il bello di un libro sia quello che riesce a lasciarti dentro, non il posto che occupa su uno scaffale ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche questo è vero, ma è proprio per quello che lascia dentro che in un certo senso è difficile restituirlo XD btw, io sono beatamente sulla metà. Anzi, diciamo 60-40 per la libreria.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che alla fine sia tutta una questione di abitudine…ormai mi sono abituata a considerare un libro come “temporaneamente” mio, anche quando li compro, poi mi accorgo che non li risfoglio mai o quasi 😥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, è più una questione mentale. Personalmente, è come se mi sentissi rassicurata dalla presenza del libro in questione sullo scaffale, come se fosse una medicina che posso usare se mi serve. È una specie di effetto placebo ^^ Ma in fondo non credo ci sia un atteggiamento migliore di un altro nei confronti della lettura. L’importante è leggere e arricchirsi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Libreria sempre, quando possibile! Quando leggo un libro e mi piace mi fa stare male il pensiero di doverlo restituire.. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco, oh come ti capisco ! Restituire un libro è come abbandonare un pezzo di cuore
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ alquanto difficile decidere…
Le Biblioteche per i motivi che dici tu ed altro..
Le Librerie sono luoghi di perdizione che ci attraggono come lampioni nella notte…
Infine c’è …. lo store di Kindle, onnipresente ^^
"Mi piace""Mi piace"