Salve a tutti, lettori occasionali,
sono qui oggi per rendervi noti (quanta solennità!) i miei preferiti di luglio, un mese che è durato così tanto, ma così tanto, che mi sono chiesta se non fossi nuovamente sprofondata in quel magico periodo che è l’infanzia, durante il quale il tempo pare scorrere a velocita 0,50 salvo che poi arriva l’adolescenza e sbam, fastforward x6.
1) GLI EVENTI
Ebbene, la prima cosa che vi cito è stata sicuramente lei, quella che c’ha più titoli di Daenerys Targaryen: la temuta, la maledetta, l’orrore, l’innominabile, la mai facile, la figlia di una donna di facili costumi, l’incubo, la sterminatrice di neuroni, liberatrice di paranoie, madre dell’ansia: la laurea.
Vorrei essere una di quelle persone che una volta ottenuto il loro diplomino, con la corona di alloro in testa, dispensano sorrisi e prospettive di successo, che su Facebook citano l’Amaro Montenegro “è stato difficile p, ma ce l’ho fatta”, che sono orgogliosi del loro percorsino di studi e si sentono bravi per quel poco che sono riusciti a ottenere… ma non lo sono. Quindi dirò che sono felice di essere fuori dal sistema universitario una volta per tutte. Adesso posso dedicarmi a qualcos’altro. La disoccupazione, per esempio.
Una cosa buona che ciò di cui sopra si è portato appresso è stato un delizioso viaggio in Germania. Gentilmente ospitata da una mia amica, ho potuto visitare Berlino e Dresda. La prima, ci ha accolte con una bomba d’acqua in stile diluvio universale, lasciandoci a vagare fradice per il resto della giornata. Le mie povere Adidas ne risentono tutt’ora. A Dresda pure pioveva, ma meno. Faceva freddo, però. Il 26 luglio ho visto persone girare con la giacca col pelo sul cappuccio. Delle due, forse ho preferito Dresda, perché a me se mi dai del vecchiume (anche finto, chè la città è stata ricostruita uguale a prima dopo i bombardamenti) sono felice.


2) IL CIBO
Anche questo è collegato alla Germania, patria dei discount. In quel luogo ameno chiamato Edeka è venduto un surrogato di felicità, al modico prezzo di 45 centesimi. Si tratta di una sorta di baguette semi surgelata ripiena di qualcosa che somiglia a crema di aglio. Vi fa un alito assassino ma ne vale la pena. Dieci punti a Grifondoro.
3) SERIE TV
Saltando di palo in frasca ma pur sempre seguendo il fil rouge teutonico, approdiamo nelle lande delle serie televisive. Il podio questo mese se lo aggiudica Veronica Mars, che torna prepotente a scacciare rivali più recenti con i suoi outfit osceni da pieno 2005, le sue battute al vetriolo e i suoi studenti sedicenni interpretati da quarantenni in pre-pensionamento con la panza. Un rapido commento: amo Veronica e Logan come il primo giorno, in quegli anni il trash era potente, a long time ago… we used to be friend!

Menzione speciale all’amore del mio cuore (e di quello di molti altri), Game of Thrones. Il discorso su questa serie meriterebbe un articolo a parte, devo dire. In generale, dalla quinta stagione in poi, a meno di non essere completamente privi di sensibilità, è possibile subodorare il lezzo lasciato dai pesci che gli sceneggiatori non sanno più come pigliare. Scontato, banale, farcito di fanservice. Non avrei mai volut dirlo, ma GoT ormai è caduto dal suo olimpo e vive principalmente del suo nome, un po’ come Daenerys Targaryen, che io voglio, esigo, pretendo di vedere morta.
4) FILM
Il film di luglio è stato Northanger Abbey (2007). Lo trovate in versione integrale con sottotitoli in Youtube. Il cast è di tutto rispetto:
Felicity Jones come Catherine
Carey Mulligan come Isabella Thorpe
Davos Seaworth… ehm, Liam Cunningham, è il generale Tilney
e JJ Feild è Mr. Tilney. Adorabile. Adorato. Fratello perduto di Tom Hiddleston. Over Darcy, sempre.
5) BEAUTY:
Mi sento di citare le maschere viso in tessuto di TonyMoly, più che altro perché trovo oltremodo divertente mettere in faccia una cosa che ti fa sembrare Belfagor, il fantasma del Louvre. Fanno effetto? Parzialmente. Certo poi la pelle è bella idratata e liscia, ma nessun miracolo. La soddisfazione di farsi asciugare quella roba in faccia, però, vale i 3 euro che le maschere costano.
6) MUSICA:
Luglio è stato segnato anche dalla morte del cantante dei Linkin Park, una band che ha accompagnato gli anni della mia adolescenza, periodo emo e tutto. Numb è tutt’ora una delle mie canzoni predilette, così come Somewhere I Belong.
Di tutt’altro stampo, il mio guilty plesure: Despacito. Non aggiungerò altro, ma sono pronta ad affrontare le conseguenze di questa confessione.
7) LIBRO:
Nelle lunghe domeniche d’estate, la gente va al mare. O in montagna. Io invece staziono in libreria e questo mi ha dato modo di terminare tutta una serie di romanzi. Se qualcuno mi ha lasciata basita in negativo, altri li ho molto apprezzati. Tra questi, “L’arminuta” di Donatella di Pietrantonio, edito da Einaudi. La storia è quella di una ragazza che, da un momento all’altro, deve lasciare il benessere della sua condizione agiata per essere rispedita dalla famiglia d’origine, in un quartiere povero, in una piccola casa piena di fratelli che per lei sono degli sconosciuti. Si tratta di una storia di riscoperta di sé stessi, che affronta il tema della maternità e della responsabilità, in una Puglia degli anni Settanta che, a leggere il racconto, potrebbe essere il ritratto di un’Italia degli anni Trenta.
E voi, miei cari?
Quali sono i vostri preferiti? Conoscete qualcuna delle cose che ho nominato?
XoXo
G.
Grazie per il video del film, stasera me lo guardo!per restare in tema jane austen, la scorsa settimana ho guardato la serie tv di 3 puntate di Ragione e Sentimento con Dan Stevens. molto carina!
Voglio assolutamente provare la baguetta all’aglio!!
https://polldaddy.com/js/rating/rating.js
"Mi piace""Mi piace"
Me la guardo anche io quando torno allora! Il pane all’aglio è droga pura. Fidati. Ma non so se esiste quel particolare prodotto fuori dalla Germania.
"Mi piace""Mi piace"
Io sono mezza olandese e quando vado in Olanda prendo il burro all’aglio, che lì spalmano sulla baguette. È favoloso! Forse è una cosa simile!
https://polldaddy.com/js/rating/rating.js
"Mi piace""Mi piace"
Oddio, credo di sì!!! Che bontà! Che fame!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come può la stessa persona ascoltare Numb e Despacito? T__T
Complimenti per la laurea, cara ^^ è sempre un piacere ritrovare qualche tuo articolo!
https://polldaddy.com/js/rating/rating.js
"Mi piace""Mi piace"
Eh, sono una giovane donna dai gusti eclettici. Grazie per i complimenti, li accetto anche se non li merito. E spero di riuscire a essere più presente d’ora in poi! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma figurati ^^
https://polldaddy.com/js/rating/rating.js
"Mi piace""Mi piace"