2 pensieri riguardo “#Youtube: Libri che non leggerò mai | Booktag”
Ottimo video, sono molto d’accordo con quello che dici, per esempio su Elena Ferrante che anche qui in Svizzera è diventata una specie di mito. Rimango sempre frustrata quando qui a Zurigo (Cantone di lingua tedesca) vado nella sezione di libri italiani e trovo ovunque Elena Ferrante. Poi già solo il fatto che debba mascherare la sua identità giusto per rendersi interessante mi rende molto scettica sulla qualità dei suoi libri. Poi io comunque non li ho letti quindi non dovrei giudicare. Per quanto hai detto rispetto ai classici, io devo ringraziare i classici se ho imparato a distinguere un buon libro e un cattivo libro. Alcune persone mi dicono che così però finiremmo tutti con l’avere gli stessi gusti, ma io penso che ci sia differenza tra un libro di qualità che però non mi piace e uno scadente e basta, non credi?
Complimenti per il blog! 🙂
Io temo piuttosto che finiremo ad avere tutti gli stessi gusti se tutti leggiamo solo i best seller delle maggiori case editrici. Per quanto riguarda la Ferrante, sì, è diventata un fenomeno e per questo mi convince ancora meno.
Ottimo video, sono molto d’accordo con quello che dici, per esempio su Elena Ferrante che anche qui in Svizzera è diventata una specie di mito. Rimango sempre frustrata quando qui a Zurigo (Cantone di lingua tedesca) vado nella sezione di libri italiani e trovo ovunque Elena Ferrante. Poi già solo il fatto che debba mascherare la sua identità giusto per rendersi interessante mi rende molto scettica sulla qualità dei suoi libri. Poi io comunque non li ho letti quindi non dovrei giudicare. Per quanto hai detto rispetto ai classici, io devo ringraziare i classici se ho imparato a distinguere un buon libro e un cattivo libro. Alcune persone mi dicono che così però finiremmo tutti con l’avere gli stessi gusti, ma io penso che ci sia differenza tra un libro di qualità che però non mi piace e uno scadente e basta, non credi?
Complimenti per il blog! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io temo piuttosto che finiremo ad avere tutti gli stessi gusti se tutti leggiamo solo i best seller delle maggiori case editrici. Per quanto riguarda la Ferrante, sì, è diventata un fenomeno e per questo mi convince ancora meno.
"Mi piace"Piace a 1 persona