Luca è assistente professore di Critica Letteraria e corregge bozze senza farsi pagare, Silvia è una studentessa con una certa cultura, cinica e ipercritica. Come evolverà la loro storia, così inconsueta eppure così normale?
Tag: libri belli
Jamaica Inn, di Daphne Du Maurier
o di brughiere e naufragi Daphne Du Maurier Jamaica Inn Pagine: 279 Prezzo: 13,90 euro Link: https://amzn.to/2spRL5B La storia inizia alla cara, vecchia maniera: Mary Yellan, ventitré anni, è seduta in una carrozza che attraversa la brughiera sul finire del giorno. Piove e l’acqua si abbatte impietosa sui vetri. Rimasta sola dopo la morte della madre, … Leggi tutto Jamaica Inn, di Daphne Du Maurier
La ragazza scomparsa, di Angela Marsons
Angela Marsons La ragazza scomparsa Pagine: 382 Prezzo: 9,90 euro Link: http://amzn.to/2zhhy4I Due bambine, amiche inseparabili, vengono rapite e le loro famiglie ricevono dai loro sequestratori una richiesta crudele: verrà liberata la bambina i cui genitori offriranno di più. Per riuscire a salvare le bambine, la detective Kim Stone dovrà lottare non solo contro il tempo … Leggi tutto La ragazza scomparsa, di Angela Marsons
Il vampiro, di John William Polidori
John William Polidori Il Vampiro Pagine: 64 Prezzo: 7,50 euro Link: http://amzn.to/2zJ6Tfm Il giovane Aubrey incontra il misterioso, taciturno e affascinante Lord Ruthven. Insieme partono per un Grand Tour che li porterà prima a Roma e poi in Grecia. Durante il viaggio, Aubrey si rende conto della natura maligna del compagno, che semina dolore ovunque vada … Leggi tutto Il vampiro, di John William Polidori
#YouTube: Finalmente è autunno
L'avete già letto ma se lo volete ascoltare date un'occhiata. XoXo G.
#ICinque: Libri brevi per chi non ha tempo da perdere
Dal titolo, sembra io che io ritenga la lettura una perdita di tempo. Falso. Penso che sia tutto tempo egregiamente impiegato. Tuttavia, spesso mi sono trovata a non avere abbastanza spazio da dedicarvi. Quando ho molti impegni e poco tempo, l’idea di affrontare un lungo romanzo diventa quasi frustrante, perché so che dovrà spezzettarlo in … Leggi tutto #ICinque: Libri brevi per chi non ha tempo da perdere
Di notte sotto il ponte di pietra, di Leo Perutz
Ci troviamo a Praga, più o meno durante il regno di Rodolfo II, alla fine del XVI secolo. Molti destini si intrecciano per le strette vie della città: quello dell’imperatore, della sua amante Esther e del marito di lei, l’ebreo Mordechai Meisl, a cui tutto riesce così bene che “quando la città ha un … Leggi tutto Di notte sotto il ponte di pietra, di Leo Perutz
Tempi glaciali, di Fred Vargas
La Vargas (chè si tratta di una donna, francese) non si smentisce mai. Ma proprio mai mai, ed è per questo che è assurta al ruolo di mia giallista contemporanea preferita. Le sue storie sono costellate di sapienza, intelligenza, umorismo e delicatezza. I rimandi storici, le citazioni, le curiosità sono infinite. L'atmosfera è tesa, ma … Leggi tutto Tempi glaciali, di Fred Vargas