Clicca qui per vedere il video Un tag popolare. Sparlare di cose. L'avete già letto, ma guardato no. XoXo G.
Tag: young adults
#LiteraryPetPeeves 2: Per essere speciale basta DIRE di esserlo
#Inlibreria!
Per chi ama i dibattiti: Ponte alle Grazie in libreria e il Corriere della Sera in edicola pubblicheranno in contemporanea con il nuovo libro di Michel Onfray Pensare l’Islam Si tratta di una prima mondiale del libro che l’autore ha deciso, con gesto polemico e provocatorio, di non pubblicare in Francia. Il libro contiene … Leggi tutto #Inlibreria!
Paper magician, di Charlie N. Holmberg
Trama: Ceony Twill si è appena diplomata all'accademia per aspiranti maghi Tagis Praff e vorrebbe diventare una Fonditrice, una maga dei metalli. Invece, la direzione della scuola ha deciso per lei e la ragazza finirà, riluttante, a fare l'apprendista di Emery Thane, un Piegatore, ovvero un mago della carta, il materiale più innocuo che ci … Leggi tutto Paper magician, di Charlie N. Holmberg
Sulla fuffa
E non temete, non si tratta di una parola buffa per definire gli attributi femminili, o qualcosa del genere. Dicasi "fuffa" un argomento di scarsa o nulla importanza, spesse volte disquisito in modo pomposo e totalmente fuori luogo. La parola da vita a locuzioni quali: "stai parlando di fuffa", oppure "questo libro è fuffa", o … Leggi tutto Sulla fuffa
Il Gary Stue
Ho parlato della Mary Sue, eroina di tanti romanzi, fanfiction, fanfiction che diventano romanzi e romanzi che somigliano tristemente a fanfiction. Tuttavia, la Mary Sue non è mai sola. Intorno a lei bazzica una figura di vitale importanza: il Gary Stue. Gary Stue è assurto all'olimpo delle figure leggendarie da quando un romanzo di nostra … Leggi tutto Il Gary Stue
La Mary Sue
Immagino ci siano parecchi articoli sull'argomento, ma avevo voglia di scriverne uno mio, quindi eccomi qui. Vi starete chiedendo: chi è la Mary Sue del titolo? Qualcosa che si mangia, una torta dal nome grazioso? No. Una nuova starlette, ascesa dal nulla? Nemmeno. Allora la protagonista di un racconto! No, sbagliato ancora. La Mary Sue … Leggi tutto La Mary Sue
Leggere a tutti i costi
Sono momentaneamente pressata in un autobus pieno di gente e, impossibilitata a muovere tutto tranne le dita sulla tastiera del telefono, ho deciso di scrivere un altro speed-post. Questa volta vorrei domandarvi cosa pensate della letteratura di serie B, chiamiamola "di consumo" (è di consumo anche quella di serie A, ma si tratta di un … Leggi tutto Leggere a tutti i costi